figli
I consigli non richiesti che nessuna neomamma vuole ricevere
Diventare madre non è una passeggiata e l'ultima cosa che vuoi sono parenti e persone amiche o sconosciute con opinioni su tutto.
L'infertilità maschile è ancora un tabù—soprattutto per gli uomini
Quando si parla di infertilità, di solito si tende a pensare che riguardi solo le donne. Niente di più lontano dal vero.
I film (non scontati) che ci hanno terrorizzati da piccoli
Abbiamo chiesto a un po' di 20-30enni di raccontarci dei film più "spaventosi" che hanno sconvolto la loro vita da bambini.
Storie da incubo di chi bada ai figli dei super ricchi
“Il bambino aveva quasi sette anni e un giorno mi ha minacciato con un coltello, sventolandomelo in faccia.”
Foto di genitori Gen Z e dei loro figli durante la pandemia
Il fotografo di VICE Chris Bethell ha immortalato alcuni giovani che sono diventati genitori a vent'anni, poco prima dell'arrivo del coronavirus.
L'ultimo anno mi ha fatto rivalutare completamente il rapporto coi miei genitori
I rapporti coi miei erano cristallizzati al momento in cui ero andata via di casa, a 19 anni, con tutti i conflitti dell'epoca. Con la pandemia, le cose sono cambiate.
Le frasi che ci ripetevano i nostri genitori e che ci hanno un po' 'rovinato' l'infanzia
“Se non ti sbrighi, ti lascio qui”, "Se non ti comporti bene, ti mando in collegio" e altre frasi dette dai genitori, analizzate da due esperti dell'infanzia.
Un po' di genitori raccontano qual è la parte più difficile dell'avere dei figli
Ecco le cose che avrebbero voluto sapere un po' di genitori giovani prima di fare dei figli.
Donare gli ovuli è stata l’impresa più importante e profonda della mia vita
Non so se l’altruismo puro e assoluto esista davvero, ma è lo spirito con cui ho preso la mia decisione di donare gli ovuli.
Perché ho deciso di fare figli nonostante la società sembri destinata al collasso
A causa della crisi climatica, la nostra società rischia seriamente il tracollo tra una o due generazioni. Abbiamo chiesto a genitori ambientalisti come la vivono.
Noi cresciuti negli anni '90 siamo la generazione dei figli di divorziati
La crescita netta e inarrestabile dei divorzi in Italia è iniziata attorno al 1995—all'improvviso, non ero più l'unico bambino sballottato tra i genitori.
Non voglio avere figli né una carriera, ma alla società non sta ancora bene
Prima ci hanno detto che dovevamo concentrarci sui figli. Poi che potevamo scegliere tra figli e carriera. E se io non volessi nessuna delle due cose?