ingv
Secondo un nuovo studio, l'area vulcanica dei Campi Flegrei si sta ricaricando
Grazie all'analisi dei minerali nel Golfo di Pozzuoli, i ricercatori dell'INGV hanno proposto un modello per individuare i meccanismi che, ipoteticamente, potrebbero permetterci di prevedere una futura eruzione.
Ci possono davvero essere degli tsunami nel Mediterraneo?
Dopo l'allarme di questa notte per il sisma nel Mar Ionio, un piccolo tsunami ha fatto salire il livello del mare di dieci centimetri in molti porti italiani. Abbiamo chiesto agli esperti dell'INGV quali sono i rischi di tsunami nel Mediterraneo.
Cosa sappiamo sulle nuove scosse di terremoto nel centro Italia
Dalle 19.10 di mercoledì l'INGV "ha localizzato oltre 200 eventi" tra Umbria e Marche, con tre terremoti di magnitudo compresa tra 4 e 5 e due di magnitudo maggiore di 5.
Pubblicità