'Ndrangheta
Carlo Celadon: il sequestro di persona più lungo della storia d'Italia
Nel 1988 Carlo Celadon è stato sequestrato dalla 'ndrangheta per 831 giorni. La sua storia è raccontata nell'ultimo podcast di Pablo Trincia, "Buio."
Come vivono i mafiosi d'Italia e del resto del mondo nel 2017
Tra fiction e realtà, tra antichi rituali e modernità: abbiamo discusso di criminalità organizzata con il professore Federico Varese, uno dei massimi esperti al mondo sul fenomeno.
Come la Germania è diventata il parco giochi della mafia italiana
A differenza di quanto si possa pensare, la Germania è—dopo l'Italia—il paese europeo dove la mafia è più presente: abbiamo cercato di capire perché.
Hanno arrestato sette narcotrafficanti dopo un folle inseguimento di 22 ore nello Ionio
Guarda la Guardia di Finanza inseguire per una giornata intera un gommone di trafficanti di droga al largo della Calabria.
Chi vincerebbe se scoppiasse una guerra tra le mafie italiane?
In Italia non è mai scoppiato un conflitto tra Cosa nostra, 'ndrangheta e camorra. Ma in un'ipotetica guerra tra mafie, chi vincerebbe? E come? L'abbiamo chiesto a due esperti.
Guarda un boss della ‘ndrangheta appena catturato incastrarsi sopra un armadio
L'uomo, soprannominato "Vancheddu" e chiamato "la mamma" nelle intercettazioni, era a capo dell'omonima cosca Pelle-Vottari di San Luca ed è stato condannato a 20 anni di carcere per associazione mafiosa e spaccio di droga.
Chi sono gli italiani finiti nella 'blacklist' del Dipartimento del Tesoro americano
Nella variegata (e lunghissima) lista figurano anche i padrini di Gomorra, un presunto jihadista bresciano, aziende accusate di riciclaggio e frode.
Il Cilento rischia di diventare la palestra delle nuove mafie
La Campania meridionale è diventata terra di conquista per vecchi e nuovi cartelli criminali, che da anni stanno cercando di colonizzarla silenziosamente: abbiamo cercato di capire perché.
Siamo stati al "fortino della ndrangheta" di Milano prima che venga abbattuto
In centro a Milano esiste un palazzo nel quale i clan tenevano i propri familiari e nascondevano armi: siamo andati a vederlo prima della sua demolizione, prevista in autunno.
Estradato in Italia il broker della droga Rollero, tra i 100 latitanti più pericolosi
La Guardia di Finanza, con la cattura di Rollero, si è detta sicura di poter mettere "definitivamente la parola fine" ai crimini "dell'ultima primula rossa del narcotraffico italiano."
Traffico di droghe e viaggi della fede: la Svizzera ha un problema con la mafia italiana
Da anni la 'ndrangheta si è insediata tra i cantoni, ma la legislazione svizzera fatica ancora a riconoscere il problema—e ha bisogno dell'Italia per combatterlo.
Chi era il "Re del pesce", il superboss di 'ndrangheta
Il suo clan, che estendeva la sua influenza fino in Campania, era specializzato soprattutto nel controllo del traffico di prodotti ittici e stupefacenti.