Altair, oltre a essere uno dei protagonisti più fichi di Assassin’s Creed, è anche un progetto che si propone di dare spazio alle esibizioni musicali live dei musicisti italiani più giovani. L’idea alla base del progetto è quello di offrire una rassegna mensile che dia spazio ai nuovi talenti, organizzando eventi esclusivamente dedicati a loro. Altair vive della passione di chi vuole aprire le porte di una piccola città ad artisti che si stanno facendo spazio nel panorama nazionale, ma che per un motivo o per l’altro non sono ancora riusciti ad aprirle per conto loro: “Crediamo fortemente che un supporto incondizionato ai musicisti italiani possa contribuire ad alzare il livello tecnico e artistico del panorama elettronico del nostro paese e che sia un valore aggiunto per tutti: per gli artisti e per il pubblico stesso”.
“Per rendere ancora più chiaro quanto questo progetto sia mosso esclusivamente dalla passione per la musica e dalla fiducia negli artisti italiani, l’organizzazione si è già presa l’impegno di mantenere i prezzi più popolari possibili, con il divieto di superare, in ogni caso, il valore di una singola moneta, (2 euro).” La base di partenza del progetto prevede quattro date e quattro artisti. Il primo di questi sarà Capibara, che si esibirà l’1 ottobre a Parma, nei 3 mesi successivi sarà la volta di Vaghe Stelle, DYD e Machweo, un mese per uno per un’esibizione trattata più come un vero concerto che come un party a cui andare a ballare.
Videos by VICE
1 Ottobre: Capibara
29 Ottobre: Vaghe Stelle
26 Novembre: DYD
17 Dicembre: Machweo w/ band
Progetto prodotto, curato e promosso da Hillness. & Beat To Be in collaborazione con Circolo ARCI A. Zerbini di Parma.
Altro
da VICE
-
Screenshot: Sony Interactive Entertainment -
Screenshots: HBO, Sony Interactive Entertainment -
Screenshot: ASUS -
Screenshot: WWE/USA Network