
Julian Morgans
La strana storia dell’unico hotel galleggiante al mondo, diventato una nave fantasma in Corea del Nord
Era nato come hotel di lusso sulla barriera corallina al largo dell'Australia—oggi giace 6.500 chilometri più a nord, abbandonato.
La setta che voleva costruire armi di distruzione di massa in una fattoria
Negli anni Novanta la setta apocalittica giapponese Aum Shinrikyo aveva comprato una fattoria in Australia per cercare l'uranio e testare il sarin, poi usato nell'attentato alla metropolitana di Tokyo del 1995.
I sei adolescenti che hanno passato 15 mesi su un'isola deserta dopo un naufragio
La storia di sei adolescenti che hanno rubato una barca, sono naufragati per una tempesta e sono sopravvissuti su un'isola del Pacifico.
Il figlio di Osama bin Laden è un pittore, e l'America è la sua 'musa'
Omar bin Laden voleva diventare "ambasciatore di pace," e provare a rimediare a ciò che chiama “il grandissimo errore” del padre.
Mi sono ubriacato con un alcol che promette di non darti hangover
Lo scienziato Colin Dahl sostiene di aver inventato un alcol che non dà alcun sintomo da hangover. E allora ho deciso di provarlo.
La mia lunga ed estenuante storia di relazioni con uomini sposati
In una relazione con un uomo sposato, "l'altra donna" è spesso vista come il nemico, come se il desiderio altrui fosse una sua responsabilità.
Foto della 'nuova normalità'
Una raccolta di immagini che fino a un anno fa ci sarebbero sembrate impossibili o provenienti da un altro mondo.
Alcuni tatuatori parlano dei tatuaggi a tema COVID-19 che hanno fatto
Dal virus alle immagini della Madonna con una mascherina addosso, i tatuatori di tutto il mondo stanno ricevendo richieste per tatuaggi a tema coronavirus.
Sono guarito dal coronavirus, ma dopo mesi non sento ancora gli odori
La perdita dell'olfatto accomuna tante persone che hanno avuto il coronavirus. Ma quando si ricominciano a sentire gli odori?
10 domande che hai sempre voluto fare a una ex amish
"Anche l'asciugacapelli mi faceva paura, perché faceva troppo rumore. Mi sono sentita molto inadeguata per mesi."
Google Maps ha dovuto rimuovere le immagini di un sito sacro in Australia
A un anno di distanza dal divieto di visitare il massiccio roccioso di Uluru imposto dal governo australiano, le persone continuavano a "scalare" virtualmente la sommità.
Una ricerca spiega perché il k-hole da ketamina somiglia a un'esperienza ai confini della morte
Un team di scienziati di Cambridge potrebbe aver scoperto per caso che il trip da ketamina più intenso fa disconnettere momentaneamente il cervello.