STONER
IL MOMENTO È DELICATO
Videos by VICE
TENNISTE
L’UOMO D’ARGENTO
HARUKI MURAKAMI
IQ84
Einaudi
So che è uscito otto mesi fa ma volevo trovare la piattaforma giusta per dirlo: Murakami non ne azzecca una dai tempi de L’uccello che girava le viti del mondo, e ci azzecca sempre meno ogni libro che scrive. Essendo questo l’ultimo, è anche il più brutto. Si chiama logica.
TIMOTHY LIL’TITTIES
NICCOLÒ AMMANITI
Il momento è delicato
Einaudi
Odio Ammaniti. Odio Ammaniti. Odio Ammaniti. Odio Ammaniti. Odio Ammaniti. Odio Ammaniti. Odio Ammaniti. Odio Ammaniti. Odio Ammaniti. Odio Ammaniti. Odio Ammaniti. Odio Ammaniti. Odio Ammaniti. Odio Ammaniti. Odio Ammaniti. Ecc, ecc.
PIETROPAOLO CITATI
JEAN ECHENOZ
Lampi
Adelphi
Quando nasce Gregor, ovvero Nikola Tesla sotto falso nome, c’è una tempesta di fuoco e tuoni e saette che nemmeno il Regno di Mordor. Infatti poi Gregor cresce tutto lampi di genio e colpi di fulmine e diventa il Signore degli Anelli Elettromagnetici. Però c’ha paura del flash. Poi muore in modo molto freak e diventa un’unità di misura. Tutti vorremmo diventare unità di misura. Tesla è il mio nuovo modello di vita.
SAMSA STARK
DAVID FOSTER WALLACE
Verso Occidente L’Impero Dirige Il Suo Corso
minimum fax
Sai quando hai la terribile abitudine di arrivare con larghissimo anticipo in aeroporto e devi riempire varie ore del tuo tempo vagando nello stato-cuscinetto del gate, in cui le uniche attività praticabili sono mangiare, comprare o dormire? In casi come questo, mettere via il portafoglio, digiunare e prendere per mano il caro David vi aiuterà a prevenire l’ansia da sovrasaturazione dell’industria culturale. David Foster, David amico mio, tu sei il miglior amico che ci sia.
WILLY DENTI
JOHN WILLIAMS
Stoner
Fazi
La prova finale che se devi chiedere, “Di cosa parla?” vuol dire che non hai capito un cazzo della letteratura. Stoner parla di un ragazzo di campagna che va a fare l’insegnante e poi si sposa e invecchia e poi muore. È anche uno dei romanzi migliori che abbia mai letto.
TIM SMALL
Questo non l’ho letto ma so che Lansdale è famoso solo in Italia. Come il cantante dei Simply Red.
TINO SMOLLINO
WU MING 2, MOHAMED ANTAR
Timira
Einaudi
Timira è un libro Wu Ming e come tutti i libri Wu Ming mi fa pensare al colosso del legno e delle viti, l’Ikea: ti prende, ti intriga e ti sfinisce, fino a quando o non trovi l’ultimo pezzo o ne trovi uno di troppo e decidi che era meglio andare da Roche Bobois. Wu Ming è quel pezzo di troppo, ripetuto quattrocentonovantamila volte.
GIORGIO MÅNSTADINI
L’uomo d’argento e/o GIORDANO TEDOLDI Deep Lipsia Auto-pubblicazione dell’autore, solo in formato Kindle
Vorrei proprio leggerlo questo breve romanzo del bravo Tedoldi. Non l’ho ancora fatto perché con quei cosi digitali non sono bravo, non so come si scaricano né dove cliccare né su che supporto leggerli. Comunque il romanzo parla di un gruppo di ragazzi nazistoidi che vivono in un mondo di sole parole, colori e in cui la natura è animata. Sto parafrasando la sinossi di Amazon. Ma giuro che poi lo leggo. Dovreste farlo anche voi.
FABIO VIOLA
Una bartender cinica e spietata con tutto e tutti compresa se stessa finisce in coma in seguito a un incidente grottesco occorsole nel tentativo di fare colpo su un tipo. Dal coma—vigile—racconta la sua vita e commenta la trafila di parenti e amici che vengono a farle visita in ospedale. Tra padre viveur e decadente, madre complessata e cattolica, parenti stronzi, amici più o meno ipocriti e verità svelate col contagocce, quando arrivano i ben due colpi di scena finali si rimane a bocca aperta col popcorn tra i denti (in previsione del film).
BAFIO LIOVA
Ci sono romanzi che impiegano capitoli per convincerti; a La Fine bastano le prime dieci righe. E il bello è che poi migliora. Sinceramente non avevo mai letto uno scrittore come Salvatore Scibona e non solo perché è bravo o più bravo di altri ma perché, rispetto al panorama della narrativa Usa, c’è qualcosa di davvero “inedito” nella sua lingua: un modo semplice e insieme profondo di legare il tempo e le emozioni che a volte mi ricorda i migliori classici della nostra letteratura del Novecento, da Cesare Pavese in giù. Il primo Grande Romanzo Italo-Americano del nuovo millennio.
CESARE ALEMANNI
WALTER SITI
Resistere non serve a niente
Rizzoli
Appena esce un libro di Walter Siti lo compro, e così fanno tutti i miei amici. Poi ci incontriamo per strada con la copia sotto braccio e ci diciamo, “Allora, che ne pensi?” e indichiamo il volume col mento facendo una specie di occhiolino. Poi ci riportiamo malamente a vicenda alcune frasi del romanzo facendo credere di averle del tutto interiorizzate. In questo si parla di finanza, squali, gente orrenda su cui è difficile non avere posizioni moraliste. Ma il nuovo romanzo di Siti, come i precedenti, ti aiuta a non fare il moralista che è UNA LEZIONE IMPORTANTE.
FAFIO FIOFA
dottor Kevorkian minimum fax
Kurt Vonnegut mi riempie il cuore di gioia ogni volta che lo leggo e vorrei che fosse stato il mio migliore amico tipo per sempre, che è la cosa migliore che si possa dire di un autore. Questo è lontano dall’essere il suo migliore, ma è comunque tanto tanto bello e contiene comunque più umanità e calore di tutti gli altri libri recensiti in queste quattro pagine sommati.
TANO SMELL
PADRE AMORTH ( CON PAOLO RODARI)
L’ultimo esorcista –
La mia battaglia contro Satana
PIEMME
L’esorcista più famoso d’Italia sforna un altro libro-clone sulla sua battaglia contro l’onnipresente Satana. Una sequenza di esorcismi e prediche che lascia senza fiato per la sua ripetitività. Il giornalista Paolo Rodari asseconda il delirio di onnipotenza di Amorth e con grande solerzia riporta qualunque cosa venga detta, compresi dialoghi come: “Tutto bene?” – “Sì, professore. Mi è arrivato addosso un quadro. Non so come sia successo.”
VABIO FIOLA
SCRITTORI PER IL 99%
Occupy Wall Street. Chi siamo. Cosa vogliamo. Come faremo.
Feltrinelli
Nella Filosofia del Denaro, Georg Simmel scriveva che è impossibile per l’uomo moderno svincolarsi dalla potenza del soldo, che oramai è diventato un’entità spirituale onnipervasiva. Ma voi non dovete crederci, ragazzi di Occupy. Non dovete arrendervi! Voi ce la potete fare a liberarvi dalla morsa del sistema! Peccato che poi il vostro libro costi 14 euro.
RADICE QUADRATA DI DUE
ROBERT ROWLAND SMITH
Colazione da Socrate.
Filosofia della vita quotidiana
TEA
“Mammina perché mi hai rapato i capelli a zero? Adesso la maestra dice che sembro un ragazzino maschio e le vecchie per strada mi scambiano per una sciammannata che va alle feste illegali e prende le droghe per i cavalli e che le piacciono le altre femmine.” “Perché mi sono giocata un sacco di soldi alla Lottomatica e adesso dobbiamo risparmiare sullo shampoo.” Principio di economicità. Rasoio
di Occam.
ULTIME LETTERE DI JACOPO AGLI ORCHI
FRANCESCA MARZOTTO CAOTORTA
All’ombra della farfalle.
Il giardino e le sue storie
Mondadori
Non sono io che sono freak. Siete voi che non capite i fiori. I FIORI SPACCANO.
AXL ROSE ANTICHE
JACK HORNER, JAMES GORMAN
Come costruire un dinosauro
Pearson
Il consulente scientifico di Jurassic Park (sì, quello che ha sbagliato le indicazioni sul Velociraptor, cari paleontologi della domenica), ha pubblicato un libro di paleontologia in cui spiega che guardando l’embrione di un uccello si capisce che il suo DNA è estremamente simile a quello dei dinosauri, e che il suo team sta cercando di costruire il pollosauro. Come sarà il pollosauro fritto non c’è scritto, ma sicuro sfamerà interi continenti.
ANNA PANNOCCHIA
JOSHUA FOER
L’arte di ricordare tutto
Longanesi
Quando avrete finito L’arte di ricordare tutto continuerete a dimenticare la tavoletta alzata ma in compenso avrete imparato moltissime cose tipo come riconoscere il sesso dei pulcini e quante birre puoi riuscire a farti offrire memorizzando l’ordine di un mazzo di carte in meno di un minuto (ma se riuscite davvero a imparare “come”, giuro che vengo a stringervi la mano). Raccontando il proprio percorso, da principiante a campione della mnemotecnica, il più giovane dei Foer ha scritto uno dei saggi/reportage narrativi più brillanti degli ultimi anni.
GILLO PONTESTORTO
FRANCESCO PACIFICO
Seminario sui luoghi comuni
minimum fax
Problema: la gente che afferma di leggere Céline, e lo fa pure, fisicamente, come atto, nel senso che passano gli occhi su tutte le parole messe in riga su ogni pagina fino alla fine del libro. Però poi non ne capiscono un cazzo. Soluzione: il Seminario di Francesco Pacifico, che ti insegna a leggere i classici come si deve. La cosa triste è che il problema trionfa comunque perché quelli che non capiscono un cazzo sono sempre quelli che pensano di aver capito tutto, quindi non pensano di dover cambiare, o migliorare, e quindi il libro di Francesco non se lo leggono, e non cambia un cazzo. E non cambiano i tifosi dell’Inter e non cambiano i lettori del Fatto Quotidiano e la televisione middlebrow e tanto vale che vado a vivere a Los Angeles dove c’è sempre il sole.
SWAGGY-T
MORGAN SPORTÈS
Tutto e subito
e/o
È un po’ dura rimanere leggeri parlando di questo libro visto che sostanzialmente racconta una vicenda di disperazione così pesante che al confronto L’Odio sembra Fantasia. Ricostruendo accuratamente un fatto di cronaca nera accaduto lì qualche anno fa, Sportès ti porta a spasso per le peggiori banlieue di Parigi e mette insieme un non-fiction novel che ritrae un panorama sociale talmente devastato e preoccupante che ti farà venire voglia di andare a vivere in campagna.
PIVO MAKARSKA
ROBERTO BOLAÑO
L’ultima conversazione
minimum fax
Se non avete ancora letto 2666 o I detective selvaggi 1) rimediate prima che potete e poi 2) comprate questo libro e 3) leggete attentamente queste interviste per 4) capire non solo quale grande scrittore e intellettuale ma anche che tipo eccezionale d’uomo abbiamo perso nel 2003, quando, ancora lontano dalla mostruosa notorietà postuma di questi anni, si è spento Roberto Bolaño.
DON DEDRAPERILLO
VITTORIO SPINAZZOLA
Tirature 2012. Graphic Novel. L’età Adulta Del Fumetto
Il Saggiatore
Se pensate che un manualone di fumetti curato da uno che ha compiuto 82 anni possa non essere IL manualone di fumetti più fumettoso del 2012, avete ragione, perché Tirature 2012 riesce—e non si spiega come—a coprire tutto, davvero tutto, quello che si intende per Graphic Novel tralasciando tutto—davvero tutto—quello che un maniaco del fumetto vorrebbe sapere da un manualone di fumetti. Volete fare bella—quasi—figura con i passanti? Prendetelo. Amate i fumetti come non ci fosse un domani? Magari anche no.
GIORGIO “CORTO” VISCARDINI
Tom Bissell è una delle menti migliori che abbia mai avuto il piacere di conoscere e questo è uno dei libri di non-fiction migliori che abbia avuto il piacere di leggere quest’anno. Il che dimostra che quando uno è super-intelligente, pieno di empatia e doti d’osservazione, e sa ragionare bene, ed è bravissimo a scrivere, non importa di che “argomento” decida di scrivere. Anche se decide di scrivere 12 brevi saggi sui videogiochi. Anzi: soprattutto se.
TIMOTHY C. SMELLYFINGERS
For Young And Old cura.books
I libri di carta sul piegare la carta sono la rappresentazione della sospensione dell’incredulità, perché tendono a farti dimenticare che potresti usarli come materia prima. E se non fossero abbastanza meta, Trevisani ne ha preso uno e ci ha scansionato sopra altri lavori di carta. Ora ci vorrebbe qualcuno che piega tutte le pagine e ci fa uno spessissimo libro pop-up.
BANANARAMA YOSHIMOTOROTO
Minchia quante pippe.
TIM SMALL
CLAUDIO CHIANURA
Le canzoni nei film
di Nanni Moretti
Auditorium
L’altro giorno ho incontrato una ragazza che non vedevo da tempo e che ora ha un cane di nome Freja. Prima cosa che mi ha detto: lamentele sul fatto che tutti lo chiamano Fregna. Ovviamente, hanno ragione loro: Le parole sono importanti! L’ha detto Nanni. Chi se ne frega della musica.
LA SORELLA MAXMARAMAZOV
FRANCESCO TARGHETTA
Perciò veniamo bene
nelle fotografie
ISBN
Francesco Targhetta farà passare i tuoi patetici tentativi di scrivere poesie quando torni a casa sbronzo per quello che sono: patetici tentativi, appunto. Perciò veniamo bene nelle fotografie è un romanzo in versi, composto con una padronanza magistrale dello strumento metrico e allo stesso tempo un Bildungsroman realista sulla generazione 20/30. Bravo, Poeta Targhetta!
SOL BELLO
FRANZ CUMONT
Lo Zodiaco
Adelphi
La mia amica X ultimamente è giù perché ha lasciato il moroso, ma lo ama ancora, solo che lui non la vuole più. Non le piace il suo lavoro, guadagna poco, e io non so cosa fare, dato che ora l’unica persona che ascolta è Paolo Fox. Dice che Fox ha detto che Saturno è nel suo segno, per questo sta così. Vorrei regalarle questo libro per farle capire che si sta affidando a superstizioni che si basano su teorie antiche NOIOSISSIME. Lei guarirebbe, e potrebbe dispensare conoscenze alte di astrologia, dimostrando che anche nei piccoli saggi di fine Ottocento c’è del buono.
SAGITTARIO ASCENDENTE BILANCIA
Altro
da VICE
-
Sara Pezeshk -
Screenshots: Bethesda Softworks, Raw Fury -
Screenshot: Shaun Cichacki -
Screenshot: Electronic Arts