Piemonte
Il tartufo bianco d'Alba sta scomparendo. E la colpa è del cambiamento climatico
Il tartufo è destinato a passare dagli attuali 1000 euro circa al kg a 4,5 milioni al kg. E questo nei prossimi 10-20 anni.
Le lumache sono una fonte di proteine animali sostenibile. E sono anche una bomba
Abbiamo parlato con Simone Sampò dell'Istituto Internazionale di Elicicoltura Cherasco, per capire come allevare chiocciole in modo sostenibile.
Se vuoi bere della Barbera incredibile vai a Costigliole d'Asti
Il Piemonte è una terra eccezionale, ma oltre le bellissime Langhe c'è un paese che vale la pena approfondire, fra vini naturali e tanto buon cibo.
Il cantante degli Ex-Otago ha recuperato una cascina abbandonata per farci vino e non solo
Siamo in Val Borbera e qui Martina Panarese e Maurizio Carucci, cantante degli Ex Otago, hanno creato una piccola azienda che produce anche vini naturali
Vogliono chiudere l'unico stabilimento italiano che fa ancora i Gianduiotti Pernigotti
Oggi la notizia della chiusura dello stabilimento di Novi Ligure con oltre 150 anni d'attività. Probabilmente produrranno i gianduiotti piemontesi in Turchia.
La guida di VICE a Torino
Una guida per godersi al massimo una città la cui offerta è inversamente proporzionale alla sua volontà di mostrarla.
Ecco perché non dovreste perdervi Terra Madre Salone del Gusto
Ogni due anni a Torino l'evento più importante di Slow Food. E una visita dovreste farcela anche voi, se vi piace il cibo e volete assaggiare cose molto buone.
La cascina a un'ora da Torino che fa un'ottima pizza e accoglie i migranti
Ca' Mariuccia è il progetto di agricoltura etica e inclusione sociale che tutti dovrebbero conoscere. Dall’accoglienza, checchè se ne dica, ci guadagnano tutti.
Uno dei pesci d'acqua dolce più buoni d'Italia rischia di non essere più allevato
Conoscete la Tinca Gobba Dorata? Ecco, appunto.
La carne italiana che è meglio del Wagyu giapponese
Tutti a mangiare carne pregiata che viene dal Sol Levante, quando dietro casa c'è una razza unica al mondo.
Cosmo vuole solo farti ballare
Abbiamo intervistato Cosmo prima del suo ultimo concerto a Milano, e lui si è tatuato una porta MIDI sulla schiena di fronte a noi.
La storia dell'altra “Terra dei fuochi” italiana tra Piemonte e Liguria
Una vicenda lunga trent'anni, una bonifica che non è mai stata ultimata: i veleni dell'Ecolibarna sono uno dei tanti 'casi irrisolti' che minacciano il Nord Italia a livello ambientale.